IL NOSTRO PRESENTE2023-01-22T17:39:41+00:00

Raccontaci di loro. L’eredità di Simona Mafai Rosanna Pirajno e Letizia Battaglia

Martedì 18 luglio alle 18.30, da booq (via santa Teresa alla Kalsa, Palermo), Mezzocielo ricorderà

Simona Mafai e Rosanna Pirajno, fondatrici dell’associazione entrambe nate di luglio, e Letizia Battaglia, anche lei una fondatrice che ci ha lasciato lo scorso anno.

Tre donne che si sono spese per battaglie ancora attuali e importanti, che vogliamo rilanciare, e hanno costruito l’identità di Mezzocielo.

Interverranno: Massimo Accolla, Mario Azzolini, Giuseppe Barbera, Piera

12 Luglio 2023|Il nostro presente|

A proposito di femminicidio

Francesca Messina

“Noi Sorci vogliamo solo figli maschi” Tu avevi capito, ti spuntarono le lacrime “Almeno fatemi tenere tre femminedde”. Mi implorasti … e acconsentii. Ne nacquero sei e Tu stessa scegliesti per le tre neonate indesiderate “il panno freddo”. Palermo, estate del 1942, il Barone Sorci, sul letto di morte, ricorda sua moglie. Da “Piano Nobile” di

22 Giugno 2023|Il nostro presente|

Aria nuova in famiglia

Beatrice Agnello

Apriamo il dibattito su un tema che ha molti risvolti importanti e che vede anche le donne e la sinistra divise da sensibilità diverse. Ecco un primo contributo, invitiamo tutti e tutte a partecipare con un intervento

Dico la mia sulla gestazione per altri (GPA con burocratico acronimo) o “utero in affitto” com’è chiamato con metafora efficace ma sicuramente creata per indurre una reazione di rigetto.

In Italia è vietata, ora il

12 Giugno 2023|Il nostro presente|

Mezzocielo incontra Progetto Itaca Palermo

Photo di Marta Passalacqua

 

Rosalba Bellomare

Indagare, conoscere la città, i quartieri che la compongono, alla ricerca di una possibile “luce” nel territorio, una luce apparentemente periferica rispetto al suo centro, invece nella sua periferia è un luogo di attività e di know-how sociale. Persone che hanno come obiettivo l’altro o l’altra da sé, darsi aiuto, andare incontro alla persona che hai accanto, come in un abbraccio quotidiano.

11 Maggio 2023|Il nostro presente|

CALMATEVI! NON STIAMO PARLANDO DI GPA (per ora).

Stefania Savoia

Comincerò, come da titolo con una captatio benevolentiae, ad arginare la rabbia che leggo in rete, vomitata senza sosta da molti e da molte, purtroppo.

Probabilmente il fatto che voi sappiate che non sto parlando di GPA (gestazione per altri n.d.r.) vi rassicurerà e vi predisporrà a respirare e a concentrarvi con meno ardore su un tema che in questo momento non è in discussione nel nostro paese. In

25 Marzo 2023|Il nostro presente|
Torna in cima