IL NOSTRO PRESENTE2023-01-22T17:39:41+00:00

Sui fatti di Pisa – Manganelli

 

Fotografia Desideria Burgio

 

 

Egle Palazzolo

Dapprima è stupore, incredulità, sorpresa, poi è disagio, e se cresce, è timore, è paura. Infine è fortemente rabbia: voglia di esserci, di far sentire la propria voce, con libertà e a buon diritto, contro storture, violenze, orrori di guerre che nessuno ferma. I giovani che a Pisa e poi altrove, studenti senza armi di alcun tipo, in corteo, invocano pace ed esprimono solidarietà alle

25 Febbraio 2024|Il nostro presente|

Sui fatti di Pisa – Irragionevole Follia

fotografia Stefania Savoia

Stefania Savoia 

Se è bastato un corteo di giovani, riuniti pacificamente su un tema piuttosto caldo, per scatenare una furia del genere, non credo ci sia nulla di male nel farsi delle domande su come stia messa la democrazia in questi tempi.  

Quando e come, infatti, si può trovare un modo di giustificare a vari livelli, politico, strategico o anche solo razionale, i fatti di

25 Febbraio 2024|Il nostro presente|

Mujer, feministes i rebeles !

Deborah Pirrera

A Barcellona, in una stradina secondaria che costeggia il centro affollato, c’è un murales. Le vie sono gremite di gente in festa, negozi pieni, luci e musica. Ci si prepara alla notte di San Silvestro, quel magico momento in cui tutti facciamo finta di credere che basti un conto alla rovescia per ritrovarci nuovi di un nuovo inizio. Un inizio in cui saremo più buoni, più bravi, più

7 Febbraio 2024|Il nostro presente|

Eros dov’è, Eros perché.

fotografia Vittoria Marsala

Vittoria Marsala

In geometria si chiamano movimenti rigidi le trasformazioni che non alterano la forma e l’estensione di una figura. Due figure geometriche sono congruenti quando, in seguito ad una sovrapposizione attuata con uno o più movimenti rigidi che non comportino deformazioni, coincidono perfettamente.

 

Per controllare se due figure sono congruenti dobbiamo procedere ad una sovrapposizione attuando un movimento rigido. Serviamoci della

28 Gennaio 2024|Il nostro presente|

Dalla “Rosa Rossa” di Santa Caterina Villaermosa alla tutela del lavoro a domicilio: cronaca di un incontro a cura del FAI.

Anne Clémence De Grolée 

 

Capita che alcuni progetti ti rimangano impressi e non si distacchino mai totalmente da te, anche dopo essere stati inaugurati, quindi smontati ed archiviati.

Così è stato per il progetto partecipativo “Cortile/curtigghiu, voci dai cortili per la città da reinventare” che sviluppai nel 2011/12 per e con la città di Favara (AG), con il sostegno di Farm Cultural Park e la collaborazione dei giovani attivisti dell’associazione Nicodemo.

12 Gennaio 2024|Il nostro presente|

Buone Feste e…un’anteprima del numero speciale!

di Redazione

Cari amici e care amiche,

come molti di voi già sanno da qualche settimana Mezzocielo è tornato con un numero speciale. Ve ne proponiamo una breve anticipazione qui sul nostro sito ma chi volesse acquistarlo, a Palermo, può farlo presso:

Libreria Nike Via M.Ugo 76.

Libreria Modusvivendi Via Q.Sella 79

Libreria Mercurio Via M. di Roccaforte 62

Libreria Voglia di Leggere Via A.Pacinotti 36

Edicola/Libreria Piazza Leoni 44.

Per chi altro fosse interessato potete scriverci o contattarci

23 Dicembre 2023|Il nostro presente|
Torna in cima