IL NOSTRO PRESENTE2023-01-22T17:39:41+00:00

I fascisti, i negazionisti climatici, i misogini, gli omofobi, i guerrafondai avanzano. Fermiamoli col voto.

fotografia di redazione

 

 

Rosalba Bellomare

Sì, fermiamoli con il voto e non con l’astensionismo.

“Slogan” elettorale che ha il preciso obiettivo di risvegliare parti assopite dell’elettorato europeo o addirittura doloranti della nostra società, quelle che condividono i valori contro tutto questo ma da tempo hanno scelto di non votare.

La vera preoccupazione è l’astensionismo che rischia di essere una catastrofe come quella climatica. L’astensione del voto e della partecipazione pubblica è una

29 Maggio 2024|Il nostro presente|

Per Sabina.

 Sabina De Pasquale disegno realizzato in occasione di un’assemblea di Mezzocielo – 2018.

 

Ieri ci ha lasciato la dolce Sabina De Pasquale. Artista, intellettuale e una delle anime più belle e ricche di Palermo. La sua grande generosità, intelligenza e curiosità è stata parte della storia di Mezzocielo per il quale ha ideato il logo originale e al quale ha dedicato alcuni meravigliosi disegni. Figlia della nostra fondatrice

26 Maggio 2024|Il nostro presente, In primo piano|

SORELLE AFGHANE VERSO LA LIBERTÀ

Biancamaria Cordovani

Ho conosciuto Thamina un anno fa alla Penny Wirton di Messina, una scuola gratuita di italiano per migranti. Attivista per i diritti delle donne, è fuggita dall’Afghanistan con la madre e la sorella, anche lei attivista, per raggiungere il Pakistan; da lì, dopo varie peripezie, ha raggiunto l’Italia con i corridoi umanitari della Chiesa Valdese.

Arrivata da pochi giorni, non sapeva una parola di italiano, comunicavamo con un po’ di inglese, ma soprattutto scambiandoci sguardi e gentilezze.

12 Aprile 2024|Il nostro presente|

Migrant writers

Deborah Pirrera

 

Foto di Marta Passalacqua

Seguendo i fatti di cronaca di questi ultimi mesi erroneamente si potrebbe credere che il “problema” migranti in Italia sia stato risolto. Scomparsi dalle notizie di cronaca e dalle pagine dei giornali, non da quei mari che sono costretti ad attraversare in condizioni che potremmo definire precarie, sapendo di non

22 Marzo 2024|Il nostro presente|

ALEKSEJ NAVALNY. L’ANIMA RUSSA NELL’ERA DIGITALE

Fotografia Desideria Burgio

Beatrice Agnello

Chissà perché mi viene un irresistibile bisogno di parlare di Navalny ora che è stato seppellito dal turn over mediatico, che non è dissimile da un mostro divoratore e chiede sempre nuovi fatti e personaggi labili da innalzare e sacrificare sugli altari del mercato pubblicitario.

Forse, mi viene di parlarne perché leggo fra i post di Facebook dei giorni scorsi che c’è chi, anziché condannare senza

6 Marzo 2024|Il nostro presente|

Le matite contro i manganelli


fotografia di redazione

Rosalba Bellomare

L’ho vista per la prima volta in TV dopo la vittoria, una faccia bella, un volto aperto, una persona normale e competente.

Ha concluso la sua campagna elettorale accompagnata dalla madre e dalla nipote, per trasmettere ai suoi elettori quanto fossero forti le sue radici, il futuro con la nipote, il passato con la madre, la tradizione e l’innovazione, in quella scena c’era lei con la sua storia

29 Febbraio 2024|Il nostro presente|
Torna in cima