Viaggio in Etiopia: alla ricerca del Noma, la “malattia della povertà”.
Laura Verduci
Il 18 gennaio, qui ad Addis Abeba, è la festa dell’Epifania per la religione copta, la più praticata in Etiopia. Dalle 10 del mattino, la città sarà chiusa al traffico per permettere ai fedeli delle 44 chiese cittadine di portare in processione i loro “tabot”, una sorta di bauli in legno molto pesanti contenenti le tavolette simbolo dell’Arca dell’Alleanza, avvolti da stoffe preziose. A spiegarmelo è Virginia, un’italo-etiope tornata ad Addis Abeba 7 anni fa. Dopo aver perso il lavoro a Firenze,