Autocoscienza contemporanea
Daniela Gambino
Quest’anno, durante le passeggiate del lockdown, ho visto fiorire le mimose. Le ho anche fotografate con lo smartphone e le avrei tranquillamente condivise, se non avessi temuto di passare per femminista d’antan. La faccenda è che la mimosa, soprattutto sui social, viene presa in giro. Il dileggio della mimosa sta raggiungendo un livello di un certo tipo. Non c’è da preoccuparsi, piuttosto, c’è da informare e trovare una formula, che sia lieve, veloce, progressista, per farlo.
Fateci caso, l’8 marzo, meglio non regalare una mimosa a una donna, perché se è una donna avanzata, ti sfotte, come minimo, ti ricorda che dopo due giorni puzza, che “non mi devi regalare mimose, ma rispettare ogni giorno”.
Ok, ma la mimosa ha